Apple MagSafe e la fotocamera Fullframe da 50mpx

Non molto tempo fa Apple ha riportato in auge il supporto MagSafe e c’è chi ha pensato a un dispositivo che possa ospitare un sensore Fullframe da 50mpx. Questa è la storia di: Apple MagSafe e la fotocamera Fullframe da 50mpx. Un iPhone potrà quindi diventare una fotocamera ultra mirrorless da avere – davvero – sempre con noi ? Iniziamo a capire di cosa si tratta.

Apple MagCam – sensore full frame sul dorso di un iPhone

Sembra fantascienza eppure, lo è davvero. The Hacker 34 ha presentato un interessante video-prototipo di un sensore che si potrebbe installare sul dorso dei più recenti iPhone. Su questo sensore sarebbe possibile installare ottiche E-Mount di Sony e renderebbero di fatto un iPhone una vera e propria fotocamera ultra mirrorless. Nel suo video di presentazione emergono queste sensazionali caratteristiche:

  • Risoluzione 50mpx
  • Sensore a pieno formato
  • Stabilizzatore ottico ed elettronico su 5 assi
  • 759 punti di messa a fuoco con riconoscimento occhi
  • Gamma ISO da 50 a 204.800
  • Smart HDR e “Deep Fusion”
  • Registrazione video 8K a 30Fps
  • Registrazione video 4K a 120Fps in tecnologia Dolby Vision
  • HEIF e ProRAW

Segno che il mondo della fotografia è davvero a una svolta ? Purtroppo o per fortuna direi che non è giunto il momento e forse non lo sarà mai. Non arriverà mai questa “svolta” epocale, almeno non con la tecnologia in nostro possesso. Apple MagSafe e la fotocamera Fullframe da 50mpx non potranno esistere nella realtà.

Cosa non torna in Apple MagCam e nel video di The Hacker 34

Ci sono poche cose che non tornano nel suo video ma tutte di buona sostanza. Pensiamo che un sensore in grado di catturare immagini a 50 mega-pixel generi abbastanza calore da essere dissipato, specie se registriamo video in 4K a 120Fps. Aggiungiamo anche il calore di batteria, processore e display che non guasta. Per non parlare dei video in 8K. Il form-factory del dispositivo che si vede nei video, oltretutto, è sottile al punto che il meccanismo di aggancio delle ottiche risulterebbe poco solido.

Apple MagSafe e la fotocamera Fullframe da 50mpx non potranno esistere nella realtà

Il dispositivo – alias il sensore – sarebbe poi controllato dall’applicazione Apple in modalità Pro Mode e dovrebbe essere compatibile con tutti gli iPhone serie 12 e 13. Chiaramente l’app deve permettere il pieno controllo del sensore e consentire di scattare in piena modalità M. Tutto il pacchetto, lenti escluse si intende, dovrebbe costare $ 799 (circa € 669). Precisiamo che il video che state per vedere è frutto di un magnifico lavoro di PowePoint e Blender e questi almeno sono reali.

Dobbiamo pensare di andare indietro di qualche anno per ritrovare un progetto, simile, seppur differente ma altrettanto ambizioso: Yongnuo YN450 però al momento è meglio pensare di portarsi in tasca un elegante Fujifilm XF-10 o pensare all’alternativa Canon EOS-M6.


Scopri di più da FotoNews

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Written By

La fotografia e il viaggio (Autore del blog viaggioinvan.com) come passioni; coinvolgenti ed emozionanti, a volte difficili ma anche divertenti. Espressione di un nuovo millennio ma al tempo stesso, segno indelebile del tempo.

More From Author

You May Also Like

Dicci cosa ne pensi o, se hai domande, commenta