Fowa University insegna come fotografare il food

Il programma dei corsi di Fowa University dà ampio spazio a questa categoria. Da fine settembre a dicembre ben 5 diversi momenti di formazione.

La passione per il food non si esprime solo a tavola o celebrando il fenomeno ormai inarrestabile degli chef-star. Gli appassionati di fotografia che intendono valorizzare le proprie immagini in un settore così dinamico e trendy come quello del food hanno ora la possibilità di raffinare le proprie tecniche seguendo uno dei corsi messi a punto da Fowa University e Hasselblad. Il calendario offre due possibilità: un vero e proprio “Laboratorio di food photography” e uno più specifico “Still life food photography – come gestire la luce”.

 

Nel primo caso i corsi si sviluppano in due giornate e si svolgeranno a Moncalieri (TO), Bologna e Napoli rispettivamente nelle date 22-23 settembre, 17-18 novembre, 7-9 dicembre. Il laboratorio è rivolto a un pubblico di appassionati fotografi ma anche a foodies, gourmet o semplicemente a chi è interessato a trasmettere attraverso una fotografia la cultura della buona tavola e dello stile in cucina e non solo. Il corso prevede una parte teorica, una pratica e una di verifica per perfezionare sia gli elementi tecnici che quelli creativi, attraverso diverse esercitazioni e occasioni di scatto. Docente d’eccezione è Roberto Savio, direttore creativo, regista e fotografo con una lunga esperienza alle spalle e una forte competenza proprio nella fotografia di food.

Fowa_food

In modo analogo sempre Roberto Savio terrà a Milano (suddiviso in quattro appuntamenti il 2, 9, 16 e 23 ottobre) e Moncalieri (6 e 7 ottobre), un workshop specifico dedicato allo still life di food. Questo tipo di fotografia è considerato tra i più difficili da eseguire poiché il soggetto è, nella maggior parte dei casi, inanimato. Proprio per tale motivo l’attenzione verrà rivolta principalmente alla preparazione del set fotografico e all’utilizzo delle luci con l’obiettivo di apprendere le regole base e i trucchi del mestiere per ottenere i migliori risultati professionali.

Per maggiori informazioni: http://www.fowa.it/university


Scopri di più da FotoNews

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Written By

La fotografia e il viaggio (Autore del blog viaggioinvan.com) come passioni; coinvolgenti ed emozionanti, a volte difficili ma anche divertenti. Espressione di un nuovo millennio ma al tempo stesso, segno indelebile del tempo.

More From Author

You May Also Like

Dicci cosa ne pensi o, se hai domande, commenta