L’instant camera di Canon è IVY CLIQ+

Che le instant camera piacciono ai più è confermato, ancora una volta, dalla volontà di produrre apparecchi in grado di stampare immediatamente, seppur in formato minuscolo e regalare un istante o un ricordo a noi stessi, amici, parenti o alla persona del cuore. Restare in campo significa, per le case produttrici, avere nel proprio catalogo almeno un modello di instant camera e – da fonti ruomoristiche – giungono in questi giorni le prime immagini di un modello Canon il cui nome potrebbe essere ivy cliq+ e del quale esiste già il manuale operativo in lingua inglese.  Le caratteristiche che trapelano ve le riporto qui:

  • Risoluzione fotografica da 8 Mpx
  • Lunghezza focale: 25.4 mm
  • Apertura: F2.2
  • Minima distanza di scatto: 30 cm
  • ISO: Auto (100-1600)
  • Wireless: Bluetooth 4.0
  • Applicazione per smartphone: Android o iOS – Canon mini print
  • Batteria: Incorporata (700 mAh, 7.4 V), Ricarica attraverso connettore micro-USB. Circa 120 minuti per una ricarica completa
  • Scheda di memoria: micro SD card fino a 356Gb
  • Dimensioni: 121mm (L) x 80.3mm (A) x 21.5mm (P)
  • PESO: 188g
  • Tecnologia di stampa: ZINK
  • Risoluzione di stampa: 314 x 600 dpi
  • Aspetto e dimensioni delle foto: 2 ” x 2 ” o 2 ” x 3 ”

Dalle immagini si nota la somiglianza con la Polaroid SNAP ma si percepisce qualche dettaglio più interessante come il mirino incluso nel corpo macchina e l’area marcata per i selfie nella parte anteriore, così da sapere la posizione dei soggetti all’interno del frame. Dal manuale si capisce che potrebbe essere disponibile in amaranto, blue, oro e avorio (bianco). Niente controllo per la stampa in bianco e nero, colori o colori desaturati come per la Polaroid SNAP, ma c’è la possibilità di spegnere il flash, metterlo in modalità auto o riempimento e il tasto per scegliere se stampare in formato quadrato o rettangolare. Il formato quadrato lascerà il classico bordo bianco sul lato corto della stampa (il classico stile Polaroid 600). La gestione del flash in modalità fill dovrebbe prevedere l’accensione di 8 led per il formato 2×3 e di 4 led per il formato 2×2 segno che il secondo formato è adatto ai selfie, quindi con fotocamera tenuta a breve distanza dal volto e serve meno luce per i soggetti. Stampa su carta ZINK come tutte le instant camera nel formato max 2×3.

Sempre dal manuale operativo ci sono tutte le info per utilizzare l’app scaricabile per smartphone Android o iOS e pare sia un app interessante perchè oltre a permettere lo scatto a distanza, raccoglie le foto scattate, regola la dimensione di stampa, permette la condivisione immediata sui social media più conosciuti ma non si vedono icone o opzioni per applicare stickers e modificare la foto scattata.


Scopri di più da FotoNews

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Written By

La fotografia e il viaggio (Autore del blog viaggioinvan.com) come passioni; coinvolgenti ed emozionanti, a volte difficili ma anche divertenti. Espressione di un nuovo millennio ma al tempo stesso, segno indelebile del tempo.

More From Author

You May Also Like

Dicci cosa ne pensi o, se hai domande, commenta