Nikon Master Director – La premiazione. Francesco Sangalli è vincitore assoluto

Francesco Sangalli, videomaker di Desio (MB), è il nuovo Nikon Master Director. La premiazione, tenutasi presso il Museo del Cinema di Torino, ha visto la partecipazione e la premiazione di tutti i finalisti nella splendida cornice della Mole Antonelliana.


Oltre 200 partecipanti, 12 finalisti, 1 vincitore assoluto e 4 premi tecnici: sono questi i numeri della IV edizione di Nikon Master Director Italia, l’unico Social Talent Show italiano per Videomaker e Filmmaker, ideato e promosso da Nikon Italia e Traipler.com. Al centro di questa edizione è stato messo il settore dell’arte e della cultura: i 12 finalisti hanno realizzato un documentario che dà voce a uno dei settori più colpiti e meno supportati nei lunghi mesi della pandemia.

La giuria ha decretato Francesco Sangalli vincitore assoluto, apprezzando particolarmente le sue competenze professionali, la sensibilità visiva e l’ottima gestione del set, dell’intervistato e della scenografia. A lui in premio un drone Dji Air 2S e una Nikon Z 6II, la mirrorless particolarmente versatile e maneggevole ideale per scattare e riprendere in qualsiasi situazione, grazie al sistema AF altamente efficace, alla velocità e alla precisione che la contraddistinguono. I quattro premi tecnici sono stati assegnati a Matteo de Sarro, Nicola Muro, Nicolò Caruso e Nicola Baraglia.

Nikon Master Director Italia è il progetto in cui Nikon Italia e Traipler.com continuano a credere, perché negli anni ha permesso a centinaia di videomaker di mettersi in gioco e vivere esperienze uniche. Questa edizione, la cui premiazione si è tenuta il 14 aprile 2022, si è svolta lungo tutto lo scorso anno, ancora in pieno periodo Covid. Obiettivo di questa IV edizione è stato sin da subito sostenere l’industria artistico-culturale di cui anche tutti i professionisti dell’immagine fanno parte. In queste settimane si sta lentamente tornando alla normalità, cinema e teatri torneranno a riempirsi, ma come è stato fino ad oggi? Come hanno vissuto in questi due anni di pandemia gli artisti e i professionisti che hanno visto vacillare anni di carriera e tutta la propria vita? Il Nikon Master Director lo ha raccontato con il documentario “Lo stato dell’arte”, scritto dagli autori Annalisa Elba e Roberto Moliterni.

“Lo stato dell’arte” è il viaggio nelle vite e nelle storie di 12 professionisti dell’arte, che in questi due anni hanno dovuto fermarsi, rimettersi in gioco, interrogarsi, non arrendersi e aspettare, soprattutto aspettare che tornasse la ‘normalità’, senza mai rinunciare all’arte.

Il risultato è un documentario emozionante della durata di 50 minuti, le cui riprese sono state realizzate dai 12 finalisti sotto la guida dei due autori Annalisa Elba e Roberto Moliterni.

Nital S.p.A., distributore dei prodotti Nikon sul mercato italiano da oltre 30 anni, e Traipler.com, piattaforma di Video Content Marketing per la produzione e diffusione di contenuti video originali di qualità professionale, sono ancora insieme al servizio dei professionisti del settore, tra i più colpiti e meno supportati in questi mesi di restrizioni, convinti che l’unione di tutti i protagonisti dell’industria artistico-culturale italiana sia l’unica strada per recuperare i mesi di lavoro persi e restituire al settore il valore sociale che merita.

Il Nikon Master Director è stato ancora una volta un’esperienza di gruppo, di confronto tecnico e professionale e di crescita; è un percorso che negli anni ha visto nascere amicizie e collaborazioni lavorative, in cui si impara tanto e in cui tutti sono chiamati a portare passione, serietà, competenza.

Questa edizione si rinnova ancora una volta: sotto la guida di Aldo Ricci – Co-founder e Chief Operating Officer di Traipler.com, da sempre anima del contest – i 12 partecipanti hanno avuto l’occasione di lavorare con due autori provenienti da cinema, TV e teatro e capire le dinamiche della scrittura autoriale, del lavoro stesso di scrittura, ricerca, analisi che si fa ben prima di accendere la macchina da presa.

“Protagonista di questa IV edizione è senza dubbio il ‘senso di responsabilità’ che noi di Nikon sentiamo nei confronti del settore di cui facciamo parte e che in questi mesi ha sofferto davvero tanto. Non ci siamo mai arresi, abbiamo lavorato a prodotti nuovi con performance eccezionali perché la comunicazione visiva è da ogni punto di vista la forma di ‘scambio emotivo’ più potente che ci siadichiara Valentino Bartolini, Marketing & Communication Director di Nital S.p.A. “Non a caso in questa edizione i 12 selezionati hanno lavorato usando le fotocamera mirrorless Nikon Z 6II per realizzare riprese di altissima qualità e garantire al documentario finale la potenza di immagine necessaria.”“Sono entusiasta che anno dopo anno la collaborazione tra Traipler.com e Nikon Italia si confermi anche in questo progetto. Portiamo avanti questo contest da ormai 4 anni e negli ultimi due tutto è stato più complesso, stimolante e anche per questo ci ha regalato emozioni incredibili dichiara Aldo Ricci, Co-founder e Chief Operating Officer di Traipler.com. “Il video ha un potere e un valore sociale spesso sottovalutato, e con esso si sottovalutano il lavoro e le competenze di chi crea questi contenuti. Il Nikon Master Director, e in particolare questa edizione, vuole dare a tutto il settore e ai suoi professionisti la visibilità che meritano. Se il filmmaking può proporre innumerevoli linguaggi e prodotti espressivi è perché innumerevoli sono le competenze e i professionisti che le creano”.


Scopri di più da FotoNews

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Written By

La fotografia e il viaggio (Autore del blog viaggioinvan.com) come passioni; coinvolgenti ed emozionanti, a volte difficili ma anche divertenti. Espressione di un nuovo millennio ma al tempo stesso, segno indelebile del tempo.

More From Author

You May Also Like

Dicci cosa ne pensi o, se hai domande, commenta