Nikon Z5II, la nuova mirrorless full frame fa la voce grossa

La nuova mirrorless full frame Nikon Z5II è un concentrato di potenza e intuitività che la farà diventare una compagna “imaging” inseparabile.

Una delle fotocamere mirrorless più attese è stata finalmente annunciata. Da ex possessore della Z5 non posso che essere entusiasta. Ho sempre apprezzato le caratteristiche della mirrorless full frame d’ingresso della casa nipponica. Agile, con tutto quel che serviva per scattare buone foto. Più compatta e limitata delle sorelle maggiori ma non così lontana come prezzo dalle dx, ha fatto vacillare più di una persona. La reale discriminante era solo il parco ottiche. Ora di nuovo un prodotto che accompagna l’utente alla scoperta del formato pieno. E che lo fa proponendo una camera che, sulla carta, sembra davvero performante e interessante. Quale penso possa essere il suo utente medio? In realtà più di uno:

  • Il fotoamatore che ha già una mirrorless dx e vuole aggiornarsi passando a full frame
  • Chi inizia con la fotografia e vuole già una fotocamera che possa accompagnarlo per molto tempo, con un budget ancora nella media
  • Chi ha già una mirrorless di fascia più alta (esempio la Z6II / III o Z7II / Z8 / Z9) e vuole un secondo corpo che possa sfruttare le ottiche al meglio
  • Un professionista che cerca un corpo che faccia da backup senza rinunciare a un ottimo mirino e un sistema af performante
  • O, come nel mio caso, un pro che abbia già un parco camere per lavorare e, per il tempo libero cerchi una camera ottima, ma più portatile e meno impegnativa.

Insomma, a mio avviso è una fotocamera che avrà un grande successo. Almeno lo spero perchè la Z5 è sempre stata – per quanto ne penso io – sottovalutata. Ma oggi Nikon sta spingendo l’acceleratore con le sue nuove release e, quando la proveremo, potremo darvi dettagli più succosi. Per ora vi lascio al comunicato ufficiale.

Il comunicato ufficiale sul rilascio di Nikon Z5II

Nital è lieta di presentare oggi la nuova Nikon Z5II, potente fotocamera full frame FX che segna un’evoluzione straordinaria per la linea Z5. Questa nuova compatta mirrorless incredibilmente versatile, ricca di funzionalità ereditate dalle fotocamere professionali della serie Z, offre un interessante set di funzionalità avanzate. Con Nikon Z5II si potrà liberare la propria creatività con una messa a fuoco fulminea e intelligente, prestazioni eccezionali anche in condizioni di scarsa illuminazione, un luminoso mirino elettronico, video UHD 4K di qualità cinematografica, controllo totale sul colore e un’ergonomia ottimizzata per un’esperienza d’uso intuitiva e senza precedenti.

Nikon Z5II

Grazie al potentissimo processore di elaborazione delle immagini di Nikon, la Z5II eleva le riprese a mano libera a un nuovo livello di stabilità e dettaglio. L’eccezionale gamma ISO, il rilevamento avanzato dei soggetti con tracking 3D e la sensibilità AF fino a -10 EV si combinano per garantire immagini full frame nitidissime, anche in condizioni di scarsa illuminazione1. In aggiunta, la funzione punto AF VR di Nikon integrata riduce al minimo la sfocatura di mosso attorno al punto AF attivo, offrendo una stabilizzazione dell’immagine fino a 7,5 stop al centro dell’inquadratura e fino a 6 stop ai bordi2,3.

La Nikon Z5II integra un monitor touch ad angolazione variabile e a un mirino EVF ad alta luminosità da 3.000 cd/m che semplifica la composizione in condizioni di luce intensa. I controlli creativi per foto e video includono un pulsante Picture Control one-touch per visualizzare l’anteprima e passare in tempo reale da un entusiasmante profilo di colore all’altro. I videomaker possono registrare video 4K N-RAW direttamente sulla scheda di memoria SD della fotocamera e gli utenti che desiderano regolare il colore o sbloccare gli aspetti cinematografici con RED LUT, possono scattare sequenze in N-Log, che consente maggiore flessibilità in post-produzione.

L’ergonomia di Nikon garantisce che la maneggevolezza sia immediatamente familiare agli utenti Nikon e chi arriva da Z5 potrà apprezzare particolarmente un’impugnatura ancor più profonda e una disposizione dei pulsanti più intuitiva. La Nikon Z5II offre anche due slot per memory card SD e vanta una resistenza alla polvere e alle gocce d’acqua come la rinomata Z6III.

Zurab Kiknadze, Product Manager di Nikon Europe, afferma: “La Z5II consente di fare un passo in avanti grazie all’integrazione di alcune delle migliori tecnologie delle nostre fotocamere di livello professionale in un corpo robusto e compatto. Se siete pronti a iniziare il vostro viaggio creativo a pieno formato questa è l’entusiasmante ed economica mirrorless Nikon a pieno formato che stavate aspettando”.

Nikon Z5II

Riepilogo delle funzioni principali:

  • Sensore FX IBIS da 24,5 MP: sensore a pieno formato con stabilizzazione dell’immagine con riduzione vibrazioni VR integrata fino a 7,5 stop al centro dell’inquadratura e fino a 6 stop ai bordi dell’immagine. Punto AF VR con priorità alla stabilizzazione intorno al punto AF.2,3
  • Sensibilità ISO da pro: sensibilità ISO massima di 64.000 per le fotografie e 51.200 per i video. La sofisticata riduzione disturbo consente di ottenere scatti più “puliti” anche in condizioni di scarsa illuminazione con una ricca saturazione e un’abbondanza di dettagli.  
  • AF più veloce, nitido e intelligente: il sistema autofocus è del 68% più veloce rispetto alla Z5 e ha una sensibilità fino a -10 EV per grandi prestazioni nelle ore buie. 1 Il rilevamento intelligente di più soggetti e il tracking 3D apportano una precisione ancora maggiore.
  • EVF ad alta luminanza: mirino luminoso ad alta risoluzione con luminosità massima di 3.000nit e 18 livelli di controllo luminosità.
  • Monitor touch ad alta risoluzione con angolazione variabile: angolo di visione di 170 gradi. L’immagine, le informazioni sul display e i menu ruotano automaticamente con lo schermo per un funzionamento fluido.
  • Video cinematografici: per ottenere il massimo dei dettagli con 4K/30p o passare fino a 4k/60p (ritagliato). È possibile riprendere sequenze N-RAW direttamente sulla scheda di memoria SD della fotocamera e registrare in N-logper ottenere una maggiore flessibilità per la regolazione del colore.
  • Pulsante Picture Control one-touch: per visualizzare l’anteprima e passare in tempo reale da un entusiasmante profilo di colore all’altro nelle foto e nei video. Gli utenti possono creare e salvare i propri preset colore di Picture Control utilizzando Nikon NX Studio.
  • Connettività da fotocamera a cloud con Nikon Imaging Cloud: per automatizzare l’archiviazione delle foto.
  • Modalità AF-A avanzata: individua anche il movimento più sottile per passare da AF-S (per soggetti fermi) ad AF-C (per soggetti in movimento) a seconda delle necessità.
  • Fino a 30fps con Pre-Scatto Capture: per immortalare scatti di azione di massimo livello, anche se si verificano prima della pressione del pulsante di scatto.4
  • Audio migliore: la fotocamera è dotata di una presa da 3,5mm per un microfono stereo esterno e una presa per le cuffie.
  • Ergonomia migliorata: impugnatura più profonda per maggiore stabilità, disposizione dei pulsanti più intuitiva e due slot per memory card (UHS-II) SD. Compatibile con l’impugnatura MB-N14 per riprese verticali o per estendere il tempo di ripresa rispetto alla sola batteria della Z5II.
  • Struttura resistente alle intemperie: corpo macchina leggero (circa 700g, solo corpo macchina) resistente alla polvere e alle gocce alla pari con la rinomata Z6III. 5
Nikon Z5II
FOOTNOTES:
  • 1 In modalità Foto usando AF singolo (AF-S), posizione punto AF centrale, a ISO 100 equivalente e una temperatura di 20°C con obiettivo f/1.2.
  • 2 Fino a 7,5 stop VR al centro e 6,0 stop nei bordi, in base agli standard CIPA 2024. Compensazione beccheggio, imbardata e rollio quando si utilizza l’obiettivo NIKKOR Z 24-120mm f/4 S (estremità del teleobiettivo, modo NORMALE).
  • 3 Solo in modalità Foto con gli obiettivi NIKKOR Z senza VR. Il punto AF VR non è efficace quando sono visualizzati più punti AF.
  • 4 Fino a 30 fps. In [C30] acquisizione di fotogrammi ad alta velocità. Solo file JPEG, fissi su JPEG [normale]. Quando si utilizza Acquisizione fotogrammi ad alta velocità+, l’otturatore elettronico può causare distorsione di rolling shutter a seconda del tipo di soggetto e condizioni di ripresa.
  • 5L’utilizzo non è garantito per la resistenza alla polvere e alle gocce d’acqua in tutte le situazioni e in tutte le condizioni.


Scopri di più da FOTONEWS.BLOG

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

More From Author

You May Also Like