Nikon presenta la nuova mirrorless di media gamma Nikon Z6III, la full frame della serie Z con il primo sensore CMOS a pieno formato parzialmente stacked al mondo. La fotocamera ibrida progettata per esaltare la creatività
La data è oggi!!! Finalmente è arrivato l’annuncio della nuova Mirrorless Nikon Z6III, uno dei più attesi dell’ultimo periodo. I rumors si sono sovrapposti. Ci aspettava un nuovo sensore. Chi un nuovo blocco AF. Chi una nuova scocca. Qualcuno voleva mille milioni di pixel… altri solo qualcuno in più o in meno. Da utente Z devo essere sincero che anche io sono in attesa. Ho la sua mamma, la Z6II in corredo. Sono soddisfatto anche se avendo anche la 9, inizio a patire un po’ i limiti dell’af. Sarà quindi questa la fotocamera definitiva? Quella che produrrà file lavorabili, nitidi, con buona gamma dinamica e presi rapidamente e a fuoco soprattutto nelle situazioni dinamiche? Da quanto Nikon dichiara sembrerebbe di si… con un occhio di riguardo anche ai videomaker. Allora è il momento. Ecco il comunicato ufficiale.
Nikon Z6III: la fotocamera ibrida progettata per esaltare la creatività
Nital S.p.A. è lieta di comunicare che Nikon espande la sua linea di fotocamere di media gamma della serie Z con la fotocamera ibrida a pieno formato Nikon Z6III. Progettata seguendo lo spirito delle fotocamere Z8 e Z9. La nuova Nikon Z6III è una centrale creativa flessibile che offre immagini straordinariamente dettagliate e registrazione video 6K/60P (RAW).

Scopriamo le caratteristiche
La nuovissima fotocamera Nikon Z6III introduce un nuovo livello di prestazioni per le fotocamere a pieno formato di media gamma e rappresenta una novità davvero entusiasmante per quei fotografi e videomaker che desiderano affinare le proprie abilità o che vogliono espandere al massimo la loro creatività, con un dispositivo compatto e facile da usare. Il cuore della fotocamera è rappresentato dal primo sensore CMOS a pieno formato parzialmente stacked al mondo. Questo sensore è stato progettato per garantire alla Nikon Z6III delle ottime prestazioni mantenendo al contempo delle dimensioni ridotte, per risultati superlativi grazie all’incredibile gamma dinamica dell’immagine e all’elevata fedeltà del colore.
Nikon Z6III: il sensore
Il sensore “partially stacked” della Nikon Z6III usa lo stesso processore EXPEED 7 delle fotocamere Z8 e Z9. Questa potente combinazione consente una sorprendente velocità di aggiornamento dell’AF della fotocamera e una sensibilità alla luce davvero impressionante.
Mirino
A garanzia di riprese sempre perfette, il mirino elettronico da 4.000-nit e 5.670k punti con una frequenza di aggiornamento refresh di 60fps, che consente una visione fluida e ad alta definizione in ogni occasione, e la velocità di scatto fino a 120fps con acquisizione pre-scatto.
Per chi desidera registrare video, la Nikon Z6III consente l’acquisizione in formato 6K e 5,4K; è anche possibile riprendere video UHD 4K/120p. Inoltre, il rilevamento intelligente del soggetto che Nikon propone sia per le immagini che per i video, con individuazione costante degli occhi di persone o animali, assicura il controllo della ripresa anche di notte, grazie anche all’ampia gamma ISO del sensore e alla sensibilità AF fino a -10 EV.
Il mirino elettronico della Nikon Z6III è anche il più luminoso della sua categoria ed offre – per la prima volta al mondo in una mirrorless – un’ampia gamma “colour gamut” di DCI-P3.1 Con una visione di livello superiore come questa, nessun dettaglio rimarrà più nascosto nelle ombre e sarà possibile vedere colori più realistici e una gamma dinamica estrema, adatta anche alle situazioni di luce più difficili.

Nikon Z6III: non solo camera
Inoltre, presto sarà disponibile Nikon Imaging Cloud2, un servizio cloud gratuito che offre aggiornamenti del firmware direttamente on-camera, l’archiviazione delle immagini dalla fotocamera direttamente al cloud e spunti imaging esclusivi.
Riepilogo delle funzioni principali: Z6III
Sensore a pieno formato da 24,5 MP parzialmente stacked: le velocità elevate di scansione readout del sensore alimentano la lettura completa dei pixel, per immagini pulite e dettagliate con una gamma dinamica superiore e una fedeltà dei colori superba. L’intervallo di valori ISO nativo va da 100 a 64.000 (espandibile a 50-204.800).
Video 6K RAW on-camera: registrazione interna 6K/60P (RAW) e 5,4K/60P (YUV). Puoi creare video 4K UHD/60p con sovracampionamento dal formato 6K on-camera ed effettuare riprese a 240p (slow motion 10x).
Audio di qualità professionale: la fotocamera dispone di un ingresso per microfoni esterni che può essere utilizzato come ingresso line-in per un audio di qualità professionale.
Mirino Elettronico EVF luminoso con un’ampia gamma di colori: con una frequenza di aggiornamento di 60fps, 4.000 nit, 5.670k punti, il mirino elettronico mostra viste sempre uniformi e ad alta definizione. Un’ampia gamma di colori (DCI-P3) consente di visualizzare colori realistici senza alcuna alterazione.
Fino a 120fps con AF/AE e funzione Pre-Scatto Capture: 120 fps (10MP in formato DX JPEG) o 60 fps (JPEG a pieno formato da 24MP). Con la Z6III catturerai sempre il momento decisivo, anche se è accaduto prima della pressione sul pulsante di scatto.
Caratteristiche AF di punta: calcoli AF estremamente rapidi alimentano un rilevamento tracking sempre affidabile e senza interruzioni. Rilevamento del soggetto e AF fino a –10 EV per video e fotografie.3
Potente funzione di riduzione delle vibrazioni e stabilizzazione sul punto AF: 8.0 stop4 di stabilizzazione dell’immagine a 5 assi incorporata direttamente nel corpo della fotocamera e funzione E-VR per i video. La funzione VR sul punto di messa a fuoco ottimizza la stabilizzazione misurata sul movimento rilevato intorno al punto di messa a fuoco attivo.5
Monitor ad angolazione variabile ad alta risoluzione: touchscreen da 2.100k punti ad angolazione variabile per una visione chiara ed estremamente dettagliata della scena da qualsiasi angolazione.
Piccola, leggera, robusta: pesa solo 750 grammi e dispone di sigillatura per affrontare anche le condizioni atmosferiche più avverse con resistenza al freddo fino a -10 °C.
Due alloggiamenti memory card: un alloggiamento supporta card CFexpress di tipo B o XQD, e l’altro le card SD UHS-II.
Impugnatura battery pack verticale opzionale: Il nuovo Power Battery Pack MB-N14 di Nikon può essere usato come impugnatura per scattare in verticale o per controbilanciare i teleobiettivi in caso di uso prolungato.
Prezzi
Su Nikonstore il prezzo è:
- per il solo corpo (con scheda SDXC da 128 GB) euro 2999
- con 24-200 f4/6,3 e scheda euro 3.839
- con 24-12 f4 e scheda euro 3.949
- con 24-70 f4 e scheda euro 3.629
Scopri tutto sul sito ufficiale
NOTE:
1 Tra le fotocamere mirrorless a pieno in formato FX al 17 giugno 2024. In base a ricerche Nikon.
2 Il servizio Nikon Imaging Cloud sarà presto disponibile. Controllare il sito Web di Nikon per gli aggiornamenti.
3Sensibilità AF fino a -10 EV. Misurato nel modo foto a ISO 100 e a una temperatura di 20 °C utilizzando AF singolo (AF-S). E un obiettivo con un’apertura di luminosità massima f/1.2.
4 Riduzione vibrazioni di 8,0 stop misurata utilizzando l’estremità tele del NIKKOR Z 24-120mm f/4 S. In base agli standard CIPA.
5 Il punto AF VR è disponibile in modalità foto quando viene usato un obiettivo NIKKOR Z senza funzione VR integrata. Il punto AF VR può non essere efficace quando sono utilizzati più punti AF.
Scopri di più da FotoNews
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.