DJI Tello for Summer – Il vostro primo vero drone con il corso DJI Educational

Stanco di scattare solo fotografie con la macchina fotografica ? E magari l’idea di un drone ti attira, ti incuriosisce e vorresti iniziare a volare, ma – ti girano le eliche nel senso sbagliato perchè non sai da che parte iniziare. Sicuramente in commercio ci sono decine di modelli a basso costo, sfiorano il livello “giocattolo” e con poche decine di euro puoi portare a casa .. un giocattolo appunto. Tutti quelli che conosco hanno iniziato così; da un grande sito di eCommerce dove trovi qualsiasi prodotto e condito in tutte le salse – colorate magari – ma con grandi difetti. Scarsa durata della batteria, qualità video appena discreta e sopratutto, cosa molto più importante, scarso controllo del volo. Il mio consiglio è sempre quello di pensare bene a come spendere i soldi e per questo che ancora una volta vorrei consigliare, a chi decide di prendere il volo, di cominciare con un azienda che ha fatto dei droni il suo core business – ovvero progetta e costruisce droni per lavoro.

DJI Tello

Iniziamo quindi con un DJI Tello e – non lo dico a caso, ma abbiamo realizzato una campagna dedicata ai nostri lettori: DJI Tello for Summer e più avanti vediamo di cosa si tratta. Questo drone è il modello base di DJI per semplicità d’uso, dimensioni e caratteristiche tecniche. Si può comodamente trasportare in un piccolo zaino o un capiente marsupio e si può far volare praticamente ovunque (sempre nel rispetto delle leggi vigenti ove applicabili e in modo da non arrecare danno a persone o cose, N.d.R.). Il centro di comando è un App dedicata che si installa sul proprio smartphone (Android e iOS). Attraverso l’app è possibile controllare tutte le funzioni del drone – volo, riprese video e fotografia. Per un esperienza di volo ancora più divertente è immersiva, Telllo è compatibile con dispositivi VR – quindi indossate i vostri occhiali per la realtà virtuale e sarà come essere Superman in volo – ma restando con i piedi per terra. E’ possibile farlo volare senza nessun problema anche in ambienti chiusi, così si comincia a prendere confidenza con il drone e – imparare quali sono tempi e modalità di reazione ai comandi che diamo sull’ App. Ha un autonomia dichiarata di 13 minuti continui ed è controllabile fino a una distanza di 100 metri. Per semplificare al massimo l’utilizzo è capace, ad esempio di decollare e atterrare automaticamente dalla mano – tenendolo semplicemente sul palmo.

DJI Tello

La capacità video ovviamente non è da videocamera cine, ma si ferma alla risoluzione di 720p – sufficienti per fare riprese divertenti tra amici e parenti, alle gare sportive dei figli (vale il consiglio detto prima) e soprattutto è un formato ideale per la pronta condivisione sui social media. Le immagini sono stabilizzate elettronicamente e i movimenti di volo fluidi sono garantiti da alcuni preset comandabili dall’ App. Ciò vuol dire che è possibile scegliere da un elenco di acrobazie, quali movimenti volete che il drone esegua e lui lo farà automaticamente per voi.

DJI Tello E’ pensato proprio per divertirsi e per i neofiti e questo lo capiamo dal fatto che le eliche hanno una doppia protezione per evitare collisioni con ostacoli. Quando la batteria sta per esaurirsi, se non interveniamo, il processore Intel a 14 core pensa automaticamente a farlo rientrare in atterraggio da noi – stessa cosa accade se il drone “sente” che sta perdendo la connessione con il vostro smartphone. Queste sono solo alcune delle caratteristiche che per € 109,00 vi portate a casa con il kit base. Oggi si include, compreso nel costo, il corso ufficiale DJI Educational per imparare a volare e si potrà conseguire il diploma conseguendo l’esame finale. Semplice, divertente, educativo ed economico: DJI Tello for Summer è pronto per tutti.


Scopri di più da FotoNews

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Written By

La fotografia e il viaggio (Autore del blog viaggioinvan.com) come passioni; coinvolgenti ed emozionanti, a volte difficili ma anche divertenti. Espressione di un nuovo millennio ma al tempo stesso, segno indelebile del tempo.

More From Author

You May Also Like

Dicci cosa ne pensi o, se hai domande, commenta