Super HDR da Vivo

Non si fa in tempo a pubblicare un articolo che parla di Photo IA (Intelligenza Artificiale Fotografica), che il mondo è già un passo oltre e pronto a portare nelle nostre mani qualcosa di nuovo. Chi mi conosce, sa come la penso a tal proposito, ma non tutti i mali vengono per nuocere – almeno in apparenza. Oggi via parlo del Super HDR; un invenzione di Vivo – importante azienda cinese esperta nella progettazione e produzione di elettronica di consumo, in particolar modo smartphone – che porta all’interno di un dispositivo la possibilità di scattare fotografie come mai prima.

Questa tecnologia si basa sugli ormai noti algoritmi di calcolo, sulla velocità di acquisizione delle immagini – ne vengono scattate fino a 12 in sequenza quasi istantanea – e sul software che mette assieme le immagini per produrre un unica fotografia con dettagli e profondità di colore mai visti prima. Ebbene lo ammetto, quello che inizio a vedere in giro mi piace e sembra funzionare anche bene. Siamo appena agli albori e la lente fotografica è pur sempre quella di uno smartphone. Qui sotto c’è il primo esempio diffuso proprio da Vivo.

La tecnologia Super HDR di Vivo

Se dunque non vi è nulla di nuovo nell’ HDR, quello che impressiona è la capacità di questi dispositivi nel lavorare contemporaneamente fino a 12 scatti. Non è cosa semplice per l’hardware a disposizione. La base dell’intelligenza sta, data l’inquadratura scelta dal fotografo, nelle impostazioni di scatto. In pratica è quello che fanno tutte le fotocamere e tutti gli smartphone quando viene attivata l’impostazione Auto. L’algoritmo pensa poi a quanti scatti eseguire e come variare le impostazioni; infine l’ AI sceglie quali fotogrammi catturati sono i più adatti per essere fusi assieme. A tutti gli effetti, perchè io, Fotografo ed Essere Umano, dovrei farmi carico in un frangente di secondo, di valutare la scena, valutare la luce, dire al soggetto di sorridere – magari – impostare la fotocamera o lo smartphone ? Quindi ben venga un aiuto di questo tipo e se il risultato della foto non ci soddisfa, possiamo sempre scegliere uno degli scatti prodotti in precedenza o decidere di non utilizzarla in futuro.

Chiudo con un pensiero e una massima nel giorno della scomparsa di Stephan Hawking – un giorno lui disse: L’umanità può autodistruggersi a causa dell’ IA ed io aggiungerò, fotograficamente parlando: Giriamo al rotella su M e impariamo ad essere Fotografi.

Licenza Creative Commons

 


Scopri di più da FotoNews

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Written By

La fotografia e il viaggio (Autore del blog viaggioinvan.com) come passioni; coinvolgenti ed emozionanti, a volte difficili ma anche divertenti. Espressione di un nuovo millennio ma al tempo stesso, segno indelebile del tempo.

More From Author

You May Also Like

Dicci cosa ne pensi o, se hai domande, commenta