Fotofoglio – il progetto per riportare la fotografia su carta arriva da Palermo

Per me l’alba è il momento migliore per andare a caccia – una caccia fotografica in veste di notizie, curiosità e avvenimenti in generale – ed è così che trovo l’articolo di Gabriele Ruggieri, collega giornalista che scrive sulle pagine web di MERIDIONEWS e che ieri pubblicava la notizia del progetto Fotofoglio (Leggete il suo articolo completo seguendo il link) – idea ripresa da Angelo Cirrincione, che ha pensato di rispolverare la trovata che anni fa aveva avuto un altro fotografo palermitano coinvolgendo due colleghi: Giuseppe Gerbasi e Ulisse Polutropos. «Non è una cosa fatta per guadagnare soldi – Spiega Cirrincione – è un gesto d’amore nei confronti della fotografia». L’idea che c’è alla base di questo è progetto sta tutto nel materializzare la fotografia con la stampata; un formato e un supporto insolito rispetto alle classiche pubblicazioni editoriali. Un progetto speciale che personalmente mi è piaciuto sin da subito per l’idea e per quel senso d’amore che si deve provare verso la Fotografia – proprio quella con la F maiuscola.

Ed eccola la rivelazione per me – continua Ruggieri nel suo articolo, «Il foglio di carta è il mezzo più antico e più concreto per fare circolare una fotografia» dice Polutropos, che scatta solo in analogico con pellicola in bianco e nero e della fotografia si definisce «un abusivo». L’idea, il progetto, prende forma e diventa una pubblicazione, acquistabili presso la libreria Mercurio (Via Marchese di Roccaforte, 62) e la libreria Easyreader (Via Alessandro Paternostro, 71) entrambe di Palermo, al prezzo di € 4,90 – Tiratura di circa 150 copie per numero e sono già divenute pubblicazioni da collezione.

Io mi attiverò entro sera per cercare di acquistare i Fotofoglio, compreso il numero 0 che apre questa collezione e parla di Palermo. Stampe e confezioni sono realizzate su supporti poco costosi come carta e cartone riciclabile e – dice Gerbasi –  rappresentano un po’ una versione in chiave fotografica del vinile.

Potete seguire Fotofoglio su Facebook e chiudo ringraziando Giuseppe Gerbasi per le prime informazioni fornite e Gabriele Ruggieri per avermi consentito di attingere dal suo articolo.


Scopri di più da FotoNews

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Written By

La fotografia e il viaggio (Autore del blog viaggioinvan.com) come passioni; coinvolgenti ed emozionanti, a volte difficili ma anche divertenti. Espressione di un nuovo millennio ma al tempo stesso, segno indelebile del tempo.

More From Author

You May Also Like

Dicci cosa ne pensi o, se hai domande, commenta