BERGAMO ’23 visioni per un futuro presente

BERGAMO ’23 visioni per un futuro presente è una mostra che testimonia il passato e analizza il presente con l’obiettivo di preannunciare il futuro attraverso tre temi: città, ambiente, comunità.


La riapertura di un palazzo storico, restituito alla cittadinanza. La riflessione sul futuro di una città e del territorio che la circonda, tramite lo sviluppo architettonico e urbanistico di Bergamo. Tre visioni autoriali: un racconto che parte da materiale d’archivio, da una collezione di fotografie realizzate da Gabriele Basilico (archivio ANCE Bergamo), una narrazione che si sviluppa anche grazie a tre video-racconti affidati a Davide Rapp e un progetto fotografico che coniuga ritratti e luoghi di Filippo Romano, per raccontare non solo le infrastrutture, ma anche chi abita e abiterà la città.

Gabriele Basilico, Palazzo della Libertà, Bergamo 1998

La sfida di questa mostra è quella di raccontare la città di Bergamo nel suo presente-futuro a un pubblico vasto di cittadini e curiosi, per fare comprendere le importanti trasformazioni che stanno avvenendo e che cambieranno in parte il volto del suo territorio metropolitano. Transizione ecologica, inclusività, qualità urbana e cultura diffusa sono alla base di una metamorfosi necessaria che porti Bergamo in un tempo nuovo e che consenta di affrontare le grandi sfide che un tempo di cambiamento impone. Per questo abbiamo scelto di organizzare la mostra intorno a materiali eterogenei che mescolino fotografia, disegni di architettura, video e grafica per fare in modo che chiunque possa capire i processi in corso e il loro destino. Luca Molinari

Palazzo della Libertà, Bergamo13 aprile 2023 – 17 settembre 2023a cura di Luca Molinari Studio


Scopri di più da FOTONEWS.BLOG

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Written By

La fotografia e il viaggio (Autore del blog viaggioinvan.com) come passioni; coinvolgenti ed emozionanti, a volte difficili ma anche divertenti. Espressione di un nuovo millennio ma al tempo stesso, segno indelebile del tempo.

More From Author

You May Also Like

Dicci cosa ne pensi o, se hai domande, commenta