Sony e la sua versione di Big-1: 100Mpx in formato FF

Ci sono più persone di quante non si possa immaginare che bramano per avere sensori potentissimi sulle proprie macchine fotografiche e in questo senso due, anzi tre, delle principali aziende di fotografia, ci stanno pensando sempre più seriamente. A cosa ? Ma è ovvio: arrivare a 100 Mpx. Vediamo chi e come si sta occupando di Big-1 (così lo chiamo io) – il sensore da record per le fotocamere professionali. C’è Canon che ne ha parlato non più di un mese fa e vorrebbe raggiungere i 100 Mpx sulla linea EOS-R, poi c’è FujiFilm che ogni tanto ci alletta con le sue news sulla GFX 100 e adesso c’è Sony che su un sensore full frame vuole addensare 100 Mpx. Questa cosa è già un impresa – ovvero mettere e gestire foto diodi per Big-1 su un sensore “piccolo”  – meglio da questo punto di vista il progetto di FujiFIlm che punta verso il medio formato perchè stando alle dichiarazioni di Sony, il suo nuovo Big-1 potrebbe essere destinato anche a fotocamera di fascia consumer.

Il sensore di Sony (codice IMX555CQR) avrà caratteristiche da vero Big-1 ? Certamente se le promesse di renderlo fruibile anche ad altri brand e mantenere il form factory da FF, avremo un mercato che ben presto si rivoluzionerà. Tutto ciò a beneficio anche del comparto video che – con questo sensore – permette una registrazione 4:4:4 a pieno formato 4K e direttamente gestito dal chip. Si parla quindi di caratteristiche da meraviglia che fino ad oggi erano appannaggio di altri settori e brand – quello video professionale appunto.


Scopri di più da FotoNews

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Written By

La fotografia e il viaggio (Autore del blog viaggioinvan.com) come passioni; coinvolgenti ed emozionanti, a volte difficili ma anche divertenti. Espressione di un nuovo millennio ma al tempo stesso, segno indelebile del tempo.

More From Author

You May Also Like

Dicci cosa ne pensi o, se hai domande, commenta