Tokina Opera 50mm f1.4 FF

Tutti ci coccolano e ci vogliono bene e non sto parlando dei nostri cari, ma delle nostre care aziende produttrici di ottiche per l’altra metà del nostro cuore – la macchina fotografica. Tokina, in particolare fa parlare oggi di se con un nuovo obiettivo per Canon e Nikon: Opera 50mm f1.4 FF. Entra così di prepotenza nel segmento delle ottiche prime di qualità superiore, al pari degli originali e del diretto concorrente, adesso, SIGMA con la sua serie ART 1.4. Segno che negli ultimi tempi anche gli appassionati di fotografia vogliono prodotti di qualità e affidabilità superiori e i produttori rispondono bene a queste esigenze.

Il nome Opera non è a caso – spiegano dalla casa madre – Nella società moderna la parola “opera” è comunemente usata per esprimere generi di arte scenica. In italiano significa lavoro o opera d’arte. Come omissione del genere artistico l’opera viene da “opera musicale” che significa un pezzo di musica. In latino l’opera viene da “opus” e nel linguaggio contemporaneo “magnum opus”, “opera magna” ha ancora un significato di “grande lavoro letterario, artistico o intellettuale”. Abbiamo scelto il nome “opera” per una nuova serie di obiettivi DSLR full frame di fascia alta, pensando a una lente che aiuterà il fotografo a creare una vera “opera d’arte”.

Progettato per fotocamere DSLR full frame, Opera 50mm F1.4 FF adotta un motore ultrasonico ad anello per l’azionamento dell’autofocus. Guarnizioni e sigilli impermeabili impediscono l’ingresso di polvere e umidità all’interno del corpo dell’obiettivo. Per la prima volta nella linea Tokina il modello di montaggio Nikon incorpora un meccanismo a diaframma elettronico. La direzione della rotazione dell’anello di messa a fuoco si adatta all’obiettivo originale Nikon e Canon.

L’attesa per l’arrivo sul mercato durerà ancora qualche mese, infatti la commercializzazione è prevista per l’estate 2018 e non ci è dato sapere il prezzo di listino ma si può supporre, vista e conosciuta la concorrenza, che questo obiettivo potrebbe collocarsi in una fascia di prezzo compresa tra € 300 e € 350.

 


Scopri di più da FOTONEWS.BLOG

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Written By

La fotografia e il viaggio (Autore del blog viaggioinvan.com) come passioni; coinvolgenti ed emozionanti, a volte difficili ma anche divertenti. Espressione di un nuovo millennio ma al tempo stesso, segno indelebile del tempo.

More From Author

You May Also Like

2 comments

Buon prezzo per un prodotto che appare di qualità. Che sia il primo 50 della mia carriera? Vedremo…

Il 50 di per se è un ottimo obiettivo. Io uso da diversi anni l’analogo di Canon e merita tutti i soldi che costa: qualità dell’immagine, performance, messa a fuoco. Un eccellente compromesso; se poi, come in questo caso viene confermato il prezzo direi che risulta decisamente abbordabile considerando che l’analogo Sigma costa circa il doppio.

Dicci cosa ne pensi o, se hai domande, commentaAnnulla risposta