Calori di libertà, giustizia e speranza che si esprimono attraverso le fotografie incentrate sul volo e sul salto, realizzate dal fotografo sportivo sloveno e Canon Ambassador.
Gettare il cuore oltre l’ostacolo, con un sentimento di riscatto e il respiro a pieni polmoni: sono queste le sensazioni evocate dagli scatti di Samo Vidic, con i suoi atleti e i performer immortalati in mirabolanti imprese sportive.
“LET’S FLY AGAIN” è il suggestivo titolo della MOSTRA fotografica personale di Samo Vidic(1) per la prima volta in Italia. La mostra, ideata da Sport Photography Museum e a cura di Federicapaola Capecchi, vede la partecipazione di Canon in qualità di Digital Imaging Partner e rimane aperta al pubblico dal 27 febbraio al 23 marzo 2022 presso lo Sport Photography Museum di Federicapaola Capecchi e Alessandro Trovati (2) in Via Niccolò Jommelli, 24 a Milano. Potenti ritratti d’azione, immagini che spaziano dal nuoto ai bikers, dallo sci ai virtuosi della tavola da skate, fino ai tuffi da oltre 30 metri di altezza: “attraverso lo sport e la fotografia si sperimenta la libertà”.

Grazie alle fotografie di Samo Vidic possiamo vivere la sensazione di volare e quindi, in senso metaforico, la voglia di tornare a sognare e guardare al futuro con fiducia e serenità. Le fotografie che compongono la suggestiva mostra, sono state stampate con tecnologia di stampa fotografica di alta qualità grazie a Canon imagePROGRAF PRO-6000, la soluzione professionale per le stampe di grande formato, ideale per stampe fotografiche e fine art grazie alla qualità ineguagliabile e alla massima fedeltà cromatica. Inoltre, l’utilizzo delle carte Fine Art Canon ha garantito la riproduzione delle immagini con una maggiore densità del nero, una tonalità precisa nelle aree scure e un’ampia gamma di colori.
Tra le foto in esposizione, alcune fanno parte del progetto “Super Hero” nel quale Samo Vidic ha scelto di immortalare gli atleti con disabilità che, sfidando i propri limiti, trasmettono un potente messaggio di forza, solidarietà, disciplina, coraggio e rivalsa.

“La partecipazione di Canon alla mostra di Samo Vidic in qualità di Digital Imaging Partner intende dar voce all’affinità elettiva che si cela tra i messaggi del progetto fotografico e la carta dei valori del nostro brand. Uguaglianza, solidarietà e rispetto della diversità sono elementi chiave del nostro agire. Come sempre la fotografia e lo sport sono in grado di raccontare storie piene di significato, insegnando sempre qualcosa di nuovo e universale.” ha sottolineato Paolo Tedeschi, Head of Communications, Corporate Marketing and Sustainability di Canon Italia. “Per noi inoltre è un piacere poter sostenere la fotografia di alto valore culturale presso Sport Photography Museum di cui è fondatore anche il nostro Ambassador Alessandro Trovati, che lo scorso anno, insieme all’ideatrice, Federicapaola Capecchi, ha avviato un progetto innovativo quanto ambizioso che celebra la bellezza e le emozioni degli scatti sportivi.”
Jorge Ferzuli of Mexico dives from the 26.8 metre platform during the first training session prior to the third stop of the Red Bull Cliff Diving World Series at Lake Vouliagmeni in Athens, Greece on May 20th 2011. Samo Vidic, exhibition lets fly again, sport photographymuseum
Canon è da sempre al fianco alla comunità fotografica e in particolare dal 2008 ha voluto rafforzare simbolicamente questo legame istituendo a livello europeo il programma Canon Ambassador basato sulla condivisione della passione per la narrazione visiva. Gli Ambassador sono un gruppo selezionato di professionisti a livello EMEA, come Samo Vidic e Alessandro Trovati. Ciascuno di loro è chiamato a rappresentare i diversi volti della narrazione visiva. Il programma Canon Ambassador accompagna le generazioni attuali e future di fotografi e filmmaker nell’affrontare le sfide e cogliere le opportunità determinate dalla rapida evoluzione tecnologica del mondo dell’imaging.
(1) Nato e cresciuto in Slovenia, Samo ha iniziato come fotografo amatoriale all’età di 17 anni e a 23 anni lavorava come professionista. Dal 2005 scatta per Red Bull, viaggiando per il mondo e fotografando i migliori atleti in azione. Le sue foto sono apparse nelle riviste più prestigiose del mondo, come Outside, L’Equipe, ESPN.
(2) L’ingresso agli spazi espositivi è consentito con Super Green Pass e obbligo di mascherina FFP2 per la permanenza all’interno della mostra. Ingresso semplice € 5 – ingresso con visita guidata (su prenotazione) € 10
Scopri di più da FotoNews
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.