Nuove lenti da Tamron per Fullframe e Mirrorless

Tamron nel corso del CP+ 2019 presenterà tre nuove lenti. Parliamo di un 35-150mm F/2.8-4 Di VC OSD e SP 35mm F/1.4 Di USD per Canon e Nikon ed infine 17-28mm F/2.8 Di III RXD per Sony E-mount. Vediamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche di queste nuove ottiche.

Zoom compatto da ritratto

Tamron 35-150mm F/2.8-4 Di VC OSD

Lo zoom 35-150mm F/2.8-4 Di VC OSD è progettato per offrire un elevato grado di maneggevolezza sia durante il trasporto che nell’utilizzo. A 150mm offre un apertura pari a f4 con una distanza minima di messa a fuoco pari a 45cm su tutta la lunghezza. Ciò gli permetterà di restituire sfocati gradevoli anche alla massima focale e cercando  l’ 85mm – che sta al centro più o meno – si potrà utilizzare quest’ottica per i ritratti. Costruito con elementi in vetro LD (low dispersion – bassa dispersione) e lenti asferiche per annullare le aberrazioni ottiche digradanti. Questo zoom adotta anche il sistema Dual MPU (Micro-Processing Unit) che assicura prestazioni AF ottimali e un efficace compensazione delle vibrazioni.

Tutta l’esperienza di Tamron nel 35mm

Tamron SP 35mm F/1.4 Di USDSP 35mm F/1.4 Di USD vuol dire must. Un ottica che dev’essere sempre presente nello zaino di ogni fotografo. Se poi l’esigenza è assoluta, occorre pensare al meglio per ottenere i migliori risultati. Quest’ottica è pensata per offrire il meglio della qualità costruttiva e tecnologica di casa Tamron. Adatto quindi a molteplici situazioni fotografiche (e video), compatto e leggero. Dotato di USD – Motore ultrasonico ad alte prestazioni per ritrarre soggetti veloci e dinamici. Controllo silenzioso, preciso e manuale possibile in qualsiasi momento.

Zoom ultra wide per Sony E-Mount

Tamron 17-28mm F/2.8 Di III RXDIl 17-28mm F/2.8 Di III RXD è uno zoom compatto con focale ultra wide dedicato alle mirrorless di casa Sony. Una delle caratteristiche peculiari sono le dimensioni decisamente ridotte al minimo e lo testimonia il fatto che il diametro è di soli 67mm. Offre il meglio di se abbinato ad un sensore Fullframe e restituisce tutta la versatilità dell’apertura costante f2.8 su tutta la focale. Aggiungiamo anche la distanza ridotta di messa a fuoco – parliamo di soli 19cm – e otteniamo un ottica estremamente creativa e versatile. Per renderlo davvero interessante, gli hanno aggiunto il sistema RXD (Rapid eXtra-silent stepping Drive) così da avere velocità, precisione e silenziosità durante la messa a fuoco. Il trittico di caratteristiche perfette anche per registrare video. Un ottimo tutto fare quindi, tale da permetterci di comprare la fotocamera in versione solo corpo e abbinarci questo piccolo ma versatile zoom.


Scopri di più da FotoNews

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Written By

La fotografia e il viaggio (Autore del blog viaggioinvan.com) come passioni; coinvolgenti ed emozionanti, a volte difficili ma anche divertenti. Espressione di un nuovo millennio ma al tempo stesso, segno indelebile del tempo.

More From Author

You May Also Like

Dicci cosa ne pensi o, se hai domande, commenta